Jukebox
Visualizzazione di 7 risultatiOrdina in base al più recente
-
26096
Wurlitzer Jukebox 1015 OMT One More Time
13.999,00€ -
26094
Rock-ola CD Jukebox Bubbler Harley-Davidson 2012
12.499,00€ -
25475
Flipper The Sopranos Stern Pinball Inc
6.989,00€ -
25462
Einarmiger Bandit Slot Machine Watling ROL-A-TOP 1935
2.399,00€ -
25397A
Jukebox NSM City II-O – mit Ortofon System
3.449,00€ Leggi tutto -
24372
Jukebox Wurlitzer Modell 1250 von 1950
7.899,00€ Leggi tutto -
23954A
Jukebox Antique Apparatus Counter Model CD-91
7.999,00€ Leggi tutto
I jukebox sono più di semplici attrazioni visive
I jukebox classici degli anni ’40 provenivano principalmente da produttori americani. Sicuramente la più conosciuta è la Rudolph Wurlitzer Company, ma anche J. P. Seeburg, Rock-Ola o Automatic Musical Instrument Corp. (AMI) acquisirono grande popolarità nel corso degli anni. Il design era caratterizzato da grandi pilastri colorati e illuminati in plexiglas. In alcuni modelli della “Golden Age”, come ad esempio nel modello Seeburg, il meccanismo di cambio non era visibile.
Negli anni ’50, l'”età d’argento”, vennero sempre più integrati elementi stilistici di design automobilistico (pinne posteriori, vetri panoramici, fanali posteriori, ecc.). I materiali preferiti erano quindi anche cromo e vetro.
Senza tempo con un particolare spirito del tempo
Le sfide tecniche particolari consistevano nella verifica delle monete, nel meccanismo di selezione e nell’unità di riproduzione. Un jukebox conteneva tra 8 e 120 dischi di gommalacca, singoli, più raramente cassette, ma dal 1982 anche compact disc, dai quali si poteva selezionare uno o più brani tramite tastiera o disco di selezione dopo l’inserimento della moneta. Oggi ci sono jukebox digitali con touchscreen interattivo con un’offerta illimitata di titoli musicali.
Fino all’inizio degli anni ’60 dominava l’automatismo di presa e riproduzione visibile; in seguito, purtroppo, scomparve sempre più dietro ai titolari dei titoli o una lastra di vetro stampata. La riproduzione musicale avveniva tramite amplificatori a valvole integrati e altoparlanti, all’inizio degli anni ’70 vennero utilizzati anche amplificatori a transistor.
Perché i jukebox antichi sono così popolari?
I jukebox rappresentavano per decenni una parte molto importante della cultura pop. Sono stati celebrati in successi come Juke Box Jive dei Rubettes nel 1974, Juke Box Music dei Kinks nel 1977 o Juke Box Hero dei Foreigner nel 1981.
Slot machines per veri collezionisti
Ai collezionisti di storiche slot machine offriamo regolarmente slot machine. L’offerta spazia da vecchi automi come lanciamonete e sfere, apparecchi a rullo e disco, dispositivi elettromeccanici o puramente meccanici, oltre a distributori automatici di merci e flipper originali.
Dove si trova il Nostalgiepalast?
Il Nostalgiepalast si trova in Bornestr. 15 a 48529 Nordhorn. Qui offriamo su oltre 8000 metri quadrati in varie sale espositive non solo jukebox e slot machine, ma anche mobili antichi e nuovi, decorazioni, materiali da costruzione storici, arredamenti per ristoranti e negozi, e molto altro ancora.
Il Nostalgiepalast consegna le macchine?
I jukebox e le slot machine possono essere consegnati tramite il parco veicoli interno. Ma soprattutto per i pezzi da collezione, è consigliabile vedere o provare le macchine in loco. Poiché abbiamo giornate di esposizione ogni domenica (senza consulenza – nessuna vendita), le nostre sale espositive sono aperte per voi 7 giorni su 7.