Legno tenero
Visualizzazione di 1-30 di 95 risultatiOrdina in base al più recente
-
26599E
Wardrobe Jugendstil 1900 Pine
899,00€ -
26598E
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
849,00€ -
26596E
Kleiderschrank Schrank 2,00 m Kiefer
1.449,00€ -
26593
Schrank Kleiderschrank Jugendstil 1900 Kiefer
799,00€ -
26534E
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
999,00€ -
26530
Schränke Kleiderschränke Jugendstil 1914 Kiefer
2.599,00€ -
26529E
Schrank Kleiderschrank Jugendstil 1914 Kiefer
1.349,00€ -
26528
Schrank Kleiderschrank Jugendstil 1914 Kiefer
1.349,00€ -
26522E
Schrank Kleiderschrank Jugendstil 1900 Kiefer
799,00€ -
26506E
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
1.099,00€ -
26491E
Armadio Guardaroba Epoca della Fondazione 1880 Pino
849,00€ -
26484E
Armadio Guardaroba Stile Liberty 1900 Pino
849,00€ -
26469E
Armadio Guardaroba Stile Liberty 1910 Pino
1.699,00€ -
26465
Armadio Guardaroba Louis Philippe 1870 Pino
799,00€ -
26460E
Armadio Guardaroba Epoca della fondazione 1880 Pino
999,00€ -
26450E
Armadio Guardaroba Epoca della Fondazione 1880 Pino
999,00€ -
26435
Armadio Guardaroba Epoca della Fondazione 1880 Pino
799,00€ -
26426
Armadio Guardaroba Stile Liberty 1900 Pino
1.299,00€ -
26421E
Armadio Guardaroba Epoca della Fondazione 1880 Pino
1.449,00€ -
26420
Armadio da sposa Armadio dell’epoca della fondazione 1880 Pino
799,00€ -
26400
Armadio da negozio armadio 2,38 m Pino
1.499,00€ -
26399
Armadio da gabinetto Armadio dell’epoca della fondazione 1880 Pino
899,00€ -
26329
Schrank Kleiderschrank Jugendstil 1910 Kiefer
849,00€ -
26315
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
799,00€ Leggi tutto -
26313E
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
899,00€ -
26292E
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
829,00€ -
26290
Schrank Kleiderschrank Gründerzeit 1880 Kiefer
849,00€ -
26281A
Schrank Kleiderschrank Jugendstil 1900 Kiefer
499,00€ Leggi tutto -
26235E
Apothekerschrank Schrank 2,10 m Kiefer
2.699,00€ -
26158E
Ladenschrank Schrank 2,30 m Kiefer
1.699,00€
Armadi antichi in legno tenero
Gli armadi antichi in legno tenero sono affascinanti reliquie di epoche passate, che emanano un’aura speciale di nostalgia e rusticità. Legni teneri come pino, abete o abete rosso sono stati tradizionalmente utilizzati per la realizzazione di armadi e, nel tempo, hanno sviluppato un proprio fascino e carattere unici.
Il legno di pino è una delle essenze più comuni per gli armadi antichi in legno tenero. Con la sua patina calda color miele e le venature marcate, il pino conferisce ai mobili un’atmosfera rustica e accogliente. Gli armadi antichi in legno di pino si distinguono spesso per le loro costruzioni semplici e solide, arricchite da dettagli affascinanti che ne esaltano la bellezza naturale.
Il legno di abete è un’altra scelta popolare per gli armadi antichi in legno tenero. È noto per il suo colore chiaro e la sua texture morbida, che dona ai mobili un carattere accogliente e rurale. Gli armadi antichi in legno di abete sono spesso progettati in modo semplice e funzionale, mentre le loro caratteristiche naturali, come nodi e anelli di crescita, contribuiscono alla loro estetica rustica.
Il legno di abete rosso, sebbene meno comune del pino o dell’abete, viene anch’esso utilizzato per la realizzazione di armadi antichi in legno tenero. Si distingue per la sua texture fine e il suo colore caldo dorato, che dona ai mobili un’eleganza senza tempo. Gli armadi antichi in abete rosso sono spesso decorati con dettagli elaborati, che sottolineano la qualità artigianale e il valore storico di questi pezzi.
Armadi antichi in legno tenero come pezzi da collezione
Gli armadi antichi in legno tenero non sono solo mobili funzionali per riporre oggetti, ma anche espressioni di maestria artigianale e storia. La loro bellezza naturale, le tonalità calde e l’estetica rustica li rendono pezzi da collezione molto ambiti, capaci di portare il fascino del passato negli ambienti moderni. Dagli antichi casali di campagna ai loft urbani, gli armadi antichi in legno tenero donano a qualsiasi spazio un tocco unico di calore e tradizione.
Armadi guardaroba, armadi da ingresso e armadi per cappotti
Gli armadi guardaroba, gli armadi da ingresso e gli armadi per cappotti in pino non sono solo mobili pratici, ma rappresentano anche un simbolo di tradizione e fascino rustico. Il legno di pino, con le sue venature marcate e la sua calda tonalità, conferisce a questi armadi antichi un’atmosfera accogliente e invitante.
Gli armadi in pino venivano tradizionalmente utilizzati nei corridoi, negli ingressi o nelle camere da letto per conservare abiti, biancheria, scarpe e altri effetti personali. Si distinguono spesso per la loro costruzione solida e per i loro design semplici e funzionali, pensati per rispondere alle esigenze della vita quotidiana.
Armadi guardaroba in pino
Gli armadi guardaroba antichi in pino sono spesso dotati di ampi scomparti, aste appendiabiti e cassetti che consentono un’organizzazione efficiente. I loro spaziosi interni offrono sufficiente spazio per riporre vestiti e accessori di ogni genere, mentre la loro struttura robusta garantisce una lunga durata nel tempo.
Armadio da ingresso o armadio per cappotti?
Gli armadi da ingresso in pino sono spesso dotati di funzioni aggiuntive come specchi, ganci o ripiani per soddisfare le esigenze di un ingresso. Non solo offrono spazio per giacche, cappotti e scarpe, ma servono anche come pratico punto d’appoggio per chiavi, borse e altri oggetti di uso quotidiano.
Gli armadi per cappotti in pino sono progettati specificamente per conservare abiti e accessori in modo elegante e ordinato. Con la loro estetica classica e il loro fascino rustico, donano a qualsiasi camera da letto un’atmosfera calda e accogliente. Le caratteristiche venature e tonalità del legno di pino conferiscono a questi armadi antichi un aspetto senza tempo ed elegante, adatto a vari stili di arredamento.
Mobili antichi in legno tenero
Gli armadi guardaroba, gli armadi da ingresso e gli armadi per cappotti antichi in legno tenero sono mobili che spesso vengono tramandati di generazione in generazione. La loro qualità artigianale, la loro bellezza senza tempo e la loro struttura robusta li rendono pezzi molto apprezzati, capaci di portare il fascino e la storia del passato negli spazi abitativi moderni.