Mobili vari
Visualizzazione di 15 risultatiOrdina in base al più recente
-
26477
Comodino stile neobarocco in noce 0,70 m
399,00€ -
26408
Comodino stile Liberty 1900 Pino
349,00€ -
26228
Waschtisch Schminktisch Jugendstil 1910 Eiche
699,00€ -
26195E
Klapptisch Schminktisch Salontisch Biedermeier 1850 Mahagoni
1.199,00€ -
26169
Nachtschränkchen Jugendstil 1910 Eiche
339,00€ -
26168
Waschtisch Schminktisch Jugendstil 1910 Eiche
599,00€ -
25917E
Schminktisch Jugendstil 1920 Kiefer
539,00€ -
25857A
Waschkommode Schränkchen Gründerzeit 1880 Kiefer
329,00€ Leggi tutto -
25295
Konsolentisch mit Wandspiegel 1,40 m Barockstil Marmor Gold
2.299,00€ -
24308E
Kommode Nachtschränkchen Empire Nussbaum 1810
1.099,00€ -
24181
Säule Blumensäule Empire
599,00€ -
24118
Ladentisch Ladentheke Theke Jugendstil 1900 Kiefer
1.599,00€ -
24081
Teeschränkchen Jugendstil 1910 Eiche
499,00€ -
24031E
Waschkommode Kommode Gründerzeit 1880 Kiefer
699,00€
Mobili antichi vari, mobili speciali con storia
Benvenuti nel mondo dei mobili antichi vari del Nostalgiepalast Nordhorn, dove ogni pezzo ha una storia da raccontare e porta un tocco di tempi passati nella vostra casa. La nostra collezione comprende una varietà di mobili unici, tra cui comodini, guardaroba, mobiletti per il tè, lavatoi, toilette e mobili in miniatura, realizzati in essenze pregiate come quercia, pino, noce e frassino.
Mobili antichi in quercia
La quercia, con la sua robusta e marcata venatura, conferisce ai mobili antichi una bellezza rustica e un’eleganza senza tempo. I comodini e i guardaroba in quercia erano spesso dotati di elaborate incisioni e decorazioni, che conferivano loro un fascino regale.
Mobili in stile rustico antico in pino
Il pino, con la sua caratteristica venatura e il suo tono caldo e dorato, era una scelta popolare per i mobili antichi. I mobili in pino erano spesso realizzati a mano con cura, esprimendo l’abilità artigianale delle generazioni passate. Lavatoi e comodini irradiavano una bellezza naturale e un’eleganza senza tempo, valorizzando qualsiasi ambiente.
Mobili eleganti in noce
Il noce, con il suo colore scuro e ricco e la sua elegante venatura, conferiva ai mobili antichi un’aura lussuosa. I mobili in noce erano spesso decorati con dettagli fini che donavano loro un aspetto aristocratico.
Mobili in frassino impiallacciato
Il frassino, con il suo colore chiaro e la sua fine venatura, era anch’esso una scelta popolare per i mobili antichi.
Mobili antichi
I nostri mobili antichi non sono solo oggetti pratici, ma anche opere d’arte di ineguagliabile bellezza e magnificenza artigianale. Ogni pezzo è stato realizzato con attenzione ai dettagli e un senso estetico, esprimendo stile, classe e personalità. Immergetevi nel mondo delle epoche passate e scoprite la bellezza senza tempo e il fascino unico dei mobili antichi al Nostalgiepalast Nordhorn.
Mobili in miniatura
La nascita dei mobili in miniatura rappresenta un affascinante viaggio attraverso la storia dell’artigianato e della creatività umana. Questi raffinati piccoli mobili hanno una lunga tradizione e fanno parte della cultura umana da secoli.
La realizzazione di mobili in miniatura richiede un alto grado di abilità artigianale e attenzione ai dettagli. Fin dall’antichità, i mobili in miniatura sono stati creati come oggetti decorativi e da collezione. L’arte dell’ebanisteria in miniatura è stata tramandata di generazione in generazione ed è stata coltivata in diverse culture di tutto il mondo.
I mobili in miniatura venivano spesso realizzati con gli stessi materiali dei loro omologhi più grandi, tra cui legno, metallo, vetro e tessuti. Questi materiali venivano selezionati e lavorati con cura per garantire i dettagli fini e la qualità artigianale dei mobili in miniatura.
Realizzazione di mobili in miniatura
La realizzazione dei mobili in miniatura richiedeva non solo abilità artigianale, ma anche creatività e immaginazione. Molti mobili in miniatura erano realizzati come riproduzioni esatte di mobili più grandi, mentre altri incarnavano fantasia e innovazione, con una propria estetica e funzionalità.
I mobili in miniatura venivano spesso creati da abili artigiani e artisti che lavoravano con diverse tecniche e materiali per realizzare pezzi unici e affascinanti. Dalle delicate incisioni agli intarsi artistici e alle decorazioni, non c’erano limiti alla creatività e all’abilità di coloro che realizzavano mobili in miniatura.